Comunicati stampa sull’artista

Visioni, in mostra le opere di Enzo Martano

CALIMERA (Lecce) – Appuntamento con l’arte e la cultura a Calimera. Per due giorni il 26 e il 27 dicembre, l’Aula Consiliare del Palazzo Comunale ospiterà la mostra personale d’ arte contemporanea ” Visioni” di Enzo Martano. Il titolo della mostra prende spunto dal modo vi vedere e percepire natura e oggetti da parte dell’ artista. Un intreccio tra immaginazioni e realta di figure e paesaggi,dove i colori e sfocature fanno delle opere dell’ artista Enzo Martano uno stile che lo contraddistingue. Negli ultimi mesi l’ artista ha esposto nelle piu importanti gallerie d’Europa e in molte gallerie italiane. A Ottobre è stato selezionato per esporre quattro sue opere al Karrousel du Louvre a Parigi, il mese successivo alla Biennale di Barcellona ,a Dicembre all’ Espacio Gallery di Londra e infile alla Biennale dell’Irpinia. Il 26 e 27 Dicembre l’esposizione personale a Calimera.

Enzo Martano alla 1° Biennale di Sanremo Arte Expo

Teatro Ariston di Sanremo dal 14 al 17 Settembre 2023

11 Settembre2023

Enzo Martano alla 1° Biennale di Sanremo Arte Expo - Corriere Salentino

L’ artista Salentino Enzo Martano, è stato selezionato per la 1 Biennale Arte Expo di Sanremo nel prestigioso teatro Ariston da un attento Comitato scientifico della fondazione Effetto Arte che ha vagliato per l ‘occasione migliaia di candidature selezionate in modo serio e infaticabile un numero più ristretto di artisti .
L’evento di caratura internazionale vedrà la presenza di artisti provenienti da ogni parte del mondo, oltre 40 infatti saranno i paesi rappresentati. La Biennale avrà infatti luogo in una delle istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo, Il Teatro Ariston di Sanremo punto di riferimento culturale nazionale e simbolo di opulenza che nel corso dei secoli ha offerto un palcoscenico degno di nota alle tante importanti figure che vi si sono avvicendate.
All’evento prenderanno parte nomi prestigiosi del panorama artistico come il Giornalista e critico Angelo Crespi, e l ‘illustre critico d’arte Vittorio Sgarbi ,che attenzioneranno le opere degli artisti presenti
Questo eccezionale raduno artistico vedrà la partecipazione di rinomati storici e critici d’arte di fama internazionale. Saranno presentate opere di rilevanza globale, promuovendo un dialogo profondo e significativo sulla direzione dell’arte contemporanea.
In questa occasione unica, gli appassionati d’arte e gli studiosi avranno l’opportunità di esplorare nuove tendenze, analizzare temi artistici cruciali e stabilire connessioni con esperti di fama
Enzo Martano è un artista pluripremiato con sede in Italia i cui dipinti sono stati presentati in mostre personali e collettive a livello nazionale. Ispirandosi alla diversità delle varie culture, le sue opere figurative trasmettono le esperienze e le emozioni del suo soggetto. Nel suo processo artistico, Martano impiega più spesso oli su tela

L’artista Martano nel prestigioso annuario dell’Arte Contemporanea

Sarà dedicata all’artista Enzo Martano una pagina nell’annuario più prestigioso dell’Arte Contemporanea dalla rilevanza Internazionale. La pubblicazione avrà la sua prima presentazione internazionale negli Stati Uniti d’America sabato 25 Maggio dalle 11 alle ore 20 presso la Sala del Metropolitan Museum of Art – Bonnie J.Sacerdote Lecture Hall-Ruth and Harold D.Uris Center for Education.

Enzo Martano, da autodidatta, si spinge sempre oltre senza tecniche specifiche ma lavorando d’istinto. Un artista pluripremiato, che vive nel Salento, i cui dipinti sono stati presentati in mostre personali e collettive a livello nazionale. Ispirandosi alla diversità delle varie culture, le sue opere figurative trasmettono le esperienze e le emozioni del suo soggetto. Nel suo processo artistico, Martano impiega più spesso oli su tela. L’ultima sua importante mostra nel prestigioso Teatro Ariston di Sanremo presentata da Vittorio Sgarbi con l ‘opera “Sarajevo.”

Il Salento alla Biennale d’Europa 2022

di Redazionemercoledì, 26 Gennaio 2022, 10:120264

CALIMERA- Parigi, Barcellona e Londra: il tour artistico della Biennale d’Europa che partirà ad ottobre 2022, vedrà tra i suoi protagonisti anche un artista salentino, ossia Enzo Martano, 57 anni di Calimera.

Il suo percorso artistico da autodidatta ha avuto inizio nel 1991, con delle prime opere focalizzate sui paesaggi locali della natura salentina immersa tra mare e ulivi secolari.

Successivamente, superato un periodo difficile, ha ripreso i suoi lavori con una rielaborazione del tutto nuova di colori, forme e tecniche, dando spazio a figure umane, spesso di natura etnica. Figure che emozionano e che suscitano sentimenti forti, come i drammi e le loro storie di vita.

Tutti lavori con cui Enzo ha avuto modo di partecipare a mostre sia personali che collettive a: Padova, Firenze, Mantova, Gravina di Puglia, Lecce, Matera e Roma. E’ stato visionato da critici Internazionali come Mario Salvo e il Principe Alfio Borghese.

E ancora, ha partecipato a Concorsi Internazionali come il Premio Raffaello Sanzio, Premio Art Key Agropoli, il Premio Michelangelo Buonarroti dove ha ricevuto il premio d onore con encomio. Per non dimenticare infine il Premio Luxemburgo 2021 e il Premio Giacomo Balla

Enzo Martano – le sue opere selezionate alla Biennale d’Europa   


Enzo Martano nasce a Calimera in provincia di Lecce nel 1965. Il suo percorso artistico inizia da autodidatta nel 1991, con le prime realizzazioni di opere ispirate ai bellissimi paesaggi locali dove il fascino della natura salentina immersa tra mare e ulivi secolari, guidano i primi passi della sua arte. Affetto da retinite, Enzo è costretto a fermarsi per sottoporsi a vari interventi che gli consentono, dopo qualche anno, di riprendere i suoi lavori con una rielaborazione del tutto nuova di colori, forme e tecniche. Enzo inizia quindi un nuovo percorso artistico e tanti nuovi lavori. Tra questi, le figure umane, spesso di natura etnica, ricorrono il suo repertorio. Figure che emozionano e che suscitano sentimenti forti, come i drammi e le loro storie di vita.


Le sue opere sono state selezionate alla Biennale d’Europa che partirà a ottobre 2022, esporrà a Parigi, Barcellona, Londra, Venezia, Padova, Firenze, Mantova, Gravina di Puglia, Lecce, Matera e Roma. E’ stato visionato da critici Internazionali come Mario Salvo e il Principe Alfio Borghese che ne hanno decantato l’operato artistico. Ha partecipato a Concorsi Internazionali come il Premio Raffaello Sanzio, Premio Art Key Agropoli, Premio Michelangelo Buonarroti dove ha ricevuto il premio d’onore con encomio, Premio Luxemburgo 2021, e Premio Giacomo Balla con mostra collettiva assieme all’ attrice Adriana Russo.
In basso le mostre e i concorsi a cui ha partecipato.

MOSTRE

Giugno 2020 Varaggio Art ( Liguria)

Agosto 2020 mostra personale presso Centro Accademico Maison d’ art Padova

Settembre 2020 mostra collettiva presso Galleria On Art Firenze

Dicembre 2020 Collettiva Mincio arte Mantova

Maggio 2021 Trofeo Citta’ di Lecce

Giugno 2021 Collettiva MY TOWN Gravina di Puglia BA

Luglio 2021 Collettiva presso Galleria Internazionale Area Contesa Via Margutta

Rassegna D’Arte Woman presso Galleria Casa Cava Matera

CONCORSI

Premio Intenazionale Raffaello Sanzio Roma

Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti Lucca

Premio Luxembourg Art Prize Lussemburgo

Premio Internazionale Art Key prize Salerno

Enzo Martano

Pubblicato da martano

Enzo Martano nasce in provincia di Lecce nel 1965. Il suo percorso artistico inizia da autodidatta nel 1991, con le prime realizzazioni di opere ispirate ai bellissimi paesaggi locali dove il fascino della natura salentina immersa tra mare e ulivi secolari, guidano i primi passi della sua arte. Per quache anno si allontanera' dagli ambienti artistici a causa del lavoro ma non abbandonera' mai la passione per la pittura,dedicandosi quando ha degli spazi liberi allo studio di nuovi progetti e approfondendo nuovi spunti.Riprendere i suoi lavori con una rielaborazione del tutto nuova di colori, forme e tecniche. Enzo inizia quindi un nuovo percorso artistico e tanti nuovi lavori. Tra questi, le figure umane, spesso di natura etnica, ricorrono il suo repertorio. Figure che emozionano e che suscitano sentimenti forti, come i drammi e le loro storie di vita,e nuovi Paesaggi sia Urbani che Marini nonche' Paesaggi che riproducono la sua terra, il Salento