Per le vie di Otranto Dipinto con Paesaggio Urbano 

Quadri con case in vendita

Per le vie di Otranto olio su tela 70×50. I colori vivaci e le forme espressive evocano una sensazione di movimento e vivacità, riflettendo l’energia pulsante che si può percepire passeggiando per un borgo pittoresco. Quest’opera in vendita e’ stata realizzata con colori di alta qualitas’

Per le vie di Otranto olio su tela 70×50 .

Nel dipingere questa tela, ho voluto catturare l’essenza vibrante e il carattere unico delle strade italiane. I colori vivaci e le forme espressive evocano una sensazione di movimento e vivacità, riflettendo l’energia pulsante che si può percepire passeggiando per un borgo pittoresco. Quest’opera porta con sé una gioia contagiosa e un tocco di nostalgia, capace di animare ogni ambiente con il suo spirito caloroso e accogliente

Otranto

Centro della Puglia in provincia di Lecce,sull’Adriatico,sul quale si apre il suo piccolo porto.E’ l’antica Hydruntum,che fu nel secolo VII sede del governo Bizantino e che resistette sino al 1608 ai Normanni.Fiori’ nel sec XI e XII;venne poi saccheggiata dai Turchi (1480) che vi ucciseron12000 persone,e fu riconquistatsa l’anno seguente dagli Aragonesi.E’ ricca di monumenti prgevoli;la Cattedrale ( Annunciata) eretta nel ec XI;la chiesa bizantina di S.Pietro del sex X-XI;i resti della chiesa di S.Nicola di Casole,fondata tra il V e VIII sec. il castello eretto da Ferdinando d’Aragona nel XV .Il Canale d’Otranto e’ un braccio di mare che collega l’Adriatico con lo Ionio.Largo circa 70 km,raggiunge la massima profondita’ di 1100 m.E’ costeggiata da una bassa fascia costiera (Puglia) e dall’altra parte ( Albania) da formazioni rocciose e generalmente alte.Fu teatro di numerosi combattimenti durante la prima guerra mondiale,allorche’ vennero realizzate opere di difesa e di ostruzione contro gli Austriaci.

Pubblicato da martano

Enzo Martano nasce in provincia di Lecce nel 1965. Il suo percorso artistico inizia da autodidatta nel 1991, con le prime realizzazioni di opere ispirate ai bellissimi paesaggi locali dove il fascino della natura salentina immersa tra mare e ulivi secolari, guidano i primi passi della sua arte. Per quache anno si allontanera' dagli ambienti artistici a causa del lavoro ma non abbandonera' mai la passione per la pittura,dedicandosi quando ha degli spazi liberi allo studio di nuovi progetti e approfondendo nuovi spunti.Riprendere i suoi lavori con una rielaborazione del tutto nuova di colori, forme e tecniche. Enzo inizia quindi un nuovo percorso artistico e tanti nuovi lavori. Tra questi, le figure umane, spesso di natura etnica, ricorrono il suo repertorio. Figure che emozionano e che suscitano sentimenti forti, come i drammi e le loro storie di vita,e nuovi Paesaggi sia Urbani che Marini nonche' Paesaggi che riproducono la sua terra, il Salento